• Passer au contenu principal

Entraîneur personnel Londres

Entraîneur personnel dans info de Milan 331 4593845

  • PAGE D'ACCUEIL
  • Travailler
    • ATTIVITA’ PERSONAL TRAINER
  • INFOS ET CONTACTS

Non classé

Un sistema muscolo-scheletrico in salute

Classé sous: Non classé

Muscoli, ossa, articolazioni e tessuto connettivo formano il sistema muscolo-scheletrico, responsabile dei movimenti dell’ organismo e delle sue singole parti.
Il sistema muscolo-scheletrico fornisce inoltre la struttura al corpo umano e protegge fisicamente gli organi interni.
L’ alimentazione è molto importante nella gestione di questo complesso sistema.
Per esempio, la contrazione e il rilassamento muscolare dipendono dai minerali come calcio e magnesio per compiere movimenti e mantenere la postura eretta e l’ equilibrio.
Anche le ossa hanno bisogno di minerali per mantenere la loro densità e resistere alla pressione dei muscoli e all’ impatto di cadute e contusioni.
Un’ altra parte importante del sistema muscolo-scheletrico sono le articolazioni, come le anche, le ginocchia e i gomiti.
Nelle articolazioni, l’ estremità delle ossa è coperta di cartilagine e circondata da fluido sinoviale, un lubrificante che permette movimenti armonici e senza attrito nel punto di connessione delle ossa.

Migliorare l’ apparato muscolo-scheletrico

Per mantenere l’ apparato muscolo-scheletrico al massimo della sua forma. Dobbiamo mangiare cibi ricchi di vitamine e minerali, alimenti che aiutano l’ organismo a mantenere l’ equilibrio acido-base e cibi che agiscono sugli stati infiammatori.
Di certo, l’ attività fisica regolare è tanto importante quanto una dieta sana.

Un sistema immunitario in salute

Classé sous: Non classé

Il sistema immunitario è composto da una complessa serie di gruppi cellulari distribuiti in tutto il corpo. Queste cellule sono responsabili della protezione delle infezioni, sorvegliano costantemente l’ organismo e distruggono le cellule tumorali. La pelle e le mucose, insieme ad alcune sostanze chimiche come ad esempio il muco, le lacrime e gli acidi dello stomaco, sono anch’ esse una componente importante del sistema immunitario, agendo come barriera che impedisce a elementi esterni e organismi patogeni di penetrare nel corpo e attaccarlo. Quando il sistema immunitario non funziona, il rischio di infezioni e cancro aumenta così come il rischio di allergie e disturbi infiammatori. Sostenere e incrementare il lavoro del sistema immunitario attraverso il consumo di cibi integrali, l’ assunzione corretta di acqua e il rilassamento mentale può aumentare la resistenza del corpo al freddo, l’ influenza e cancro, e tenere sotto controllo infiammazioni e allergie.

Migliorare il sistema immunitario

Per ottimizzare le funzioni del sistema immunitario dobbiamo scegliere cibi che incrementano i livelli di antiossidanti, supportano l’ immunità delle cellule, favoriscono l’ integrità della membrana mucosa, mantengono in equilibrio i livelli di acidità nello stomaco e delle secrezioni, e stabilizzano le risposte immunitarie.

Un sistema endocrino in salute

Classé sous: Non classé

 

Il sistema endocrino comprende l’ insieme delle ghiandole endocrine e degli ormoni prodotti da queste ultime, che lavorano fianco a fianco e sono uno dei principali sistemi di controllo del corpo umano. Gli ormoni sono sostanze chimiche che trasmettono messaggi attraverso il sangue. Per farlo, viaggiano dalle ghiandole endocrine, che li producono, fino alle cellule bersaglio, dove svolgono la funzione principale per la quale sono stati prodotti. Per esempio, la tiroide che è una ghiandola endocrina, produce due ormoni tiroidei (la tiroxina, o T4, e la triiodotironina, o T3) che controllano il metabolismo basale. Le ghiandole surrenali, poste al di sopra dei reni, secernono numerosi ormoni, incluso il cortisolo, responsabile della regolazione della risposta allo stress e favorisce l’ equilibrio del sistema immunitario. L’ epinefrina, conosciuta come comunemente come “adrenalina”, e la norepinefrina son anch’ esse connesse alla risposta del corpo allo stress e possono avere effetti simili a quelli del sistema nervoso simpatico (la cosiddetta reazione “fight or fight”, combatti o scappa). Alcuni organi agiscono su più parti diverse dell’ organismo. Per esempio, il pancreas, che secerne gli enzimi digestivi in quanto parte dell’ apparato digerente, svolge anche una funzione endocrina poiché produce insulina e glucagone, responsabili dell’ equilibrio dello zucchero (glucosio) nel sangue. Anche gli organi riproduttivi fanno parte del sistema endocrino. Nelle donne, le ovaie controllano il funzionamento, la crescita e lo sviluppo dell’ apparato riproduttivo, incluso il seno, tramite ormoni come estrogeno e progesterone. Negli uomini, i testicoli producono testosterone, ormone responsabile del funzionamento, della crescita e dello sviluppo dell’ apparato riproduttivo maschile.

Migliorare le funzioni endocrine

L’ indice glicemico è un sistema di classificazione numerico che classifica gli alimenti in base al loro effetto sui livelli di zucchero nel sangue. E’ spesso usato dai diabetici per capire quali alimenti preferire tra quelli che non aumentano rapidamente i livelli di zucchero nel sangue, cioè la glicemia. Cibi con un IG alto aumentano velocemente lo zucchero nel sangue, cosa che un individuo con troppo poca-insulina o insulino-resistente potrebbe non essere in grado di tollerare. In generale, i carboidrati semplici, che troviamo ad esempio nella pasta, nel pane e nei cracker prodotti con farine raffinate, cosi come nelle bibite zuccherate o nelle caramelle, hanno un alto indice glicemico. I cibi che contengono carboidrati complessi, grassi e proteine hanno un basso indice glicemico e rallentano l’ assorbimento dello zucchero nel sangue. L’ IG dovrebbe essere affiancato ad altri strumenti, poiché non prende in considerazione il contenuto di grassi o il tipo di grassi che un alimento contiene. In particolare, le fibre contenute nei carboidrati complessi sono in grado di rallentare la digestione e l’ assorbimento degli zuccheri e aumentare la sensibilità all’ insulina, per questo hanno un basso indice glicemico.
Le fibre solubili sono le più efficaci per il controllo dello zucchero nel sangue. La frutta e i legumi sono le migliori fonti di fibra solubile. Le fibre solubili e insolubili migliorano la regolarità intestinale, che aiuta a eliminare gli estrogeni in eccesso nel corpo e prevengono lo squilibrio estrogeno/progesterone e il cancro al seno.

Un sistema digerente in salute

Classé sous: Non classé

Un sistema digerente in salute

Il sistema digerente è responsabile dell’ introduzione e della digestione del cibo che mangiamo, che viene ridotto in molecole sempre più piccole così che il nostro corpo possa assorbirle e usarle.
La digestione comincia dalla bocca con la masticazione e la frammentazione degli zuccheri con l’ aiuto degli enzimi contenuti nella saliva.
Quindi, il cibo scende lungo l’ esofago nello stomaco, dove l’ acido idrocloridrico (HCl) e gli enzimi digestivi scompongono le proteine e permettono l’ assorbimento di alcune sostanze.
La maggior parte della digestione e l’ assorbimento dei nutrienti avviene nell’ intestino tenue, con l’ aiuto del fegato e della cistifellea, che producono la bile, e il pancreas, che produce gli enzimi digestivi.
Le molecole di cibo, come i monosaccaridi (zuccheri semplici), gli amminoacidi (proteine) e gli acidi grassi, così come vitamine, minerali e acqua sono assorbiti nel sangue e nel sistema linfatico , mentre il cibo indigeribile (soprattutto fibre) continua il suo viaggio nell’ apparato digerente giù verso l’ intestino crasso e infine viene eliminato.
L’ intero sistema digestivo è rivestito da mucose, che agiscono da barriera e sono responsabili delle secrezioni che aiutano il processo digestivo.
Uno strato di muscolatura liscia inoltre riveste l’ intero tratto gastro-intestinale ed è preposto al rimescolamento e alla scomposizione del cibo ingerito, cosi come alla sua discesa nello stomaco e nel tratto intestinale.

Ottimizzare la digestione

Per proteggere l’ apparato digerente e ottimizzare le funzioni digestive, dobbiamo mantenere in salute la mucosa e risanarla quando necessario; creare e mantenere una flora intestinale sana; seguire un ‘alimentazione ricca di fibre a antiossidanti; bere abbondante acqua; e mangiare cibi freschi, ricchi di enzimi digestivi, al posto di cibi surgelati o già pronti; eliminare gli alimenti che irritano l’ intestino o causano infiammazioni.
L’ apparato digerente è strettamente connesso con il sistema nervoso, e rispettare abitudini quotidiane sane e imparare a gestire lo stress sono entrambe ottime abitudini che aiutano le funzioni digestive.

Un sistema cardiovascolare sano

Classé sous: Non classé

Il sistema cardiovascolare è composto dal cuore, dal sangue, dalle arterie e dalle vene.
Il cuore è un muscolo che ha il compito di ricevere il sangue ossigenato dai polmoni per poi irrorarlo, attraverso le arterie, a tutti i tessuti e organi del corpo umano.
Tessuti e organi dipendono quindi, per il loro corretto funzionamento, dall’ ossigeno fornito dal cuore.
Il cuore provvede inoltre a ricevere il sangue deossigenato da organi e tessuti e a veicolarlo, attraverso le vene polmonari, ai polmoni, dove verrà nuovamente arricchito di ossigeno.

Migliorare le funzioni cardiovascolari

Per prevenire le patologie cardiovascolari, è importante mantenere il peso forma, seguire un’ alimentazione ricca di cibi con antiossidanti, imparare a distinguere i grassi che è meglio evitare, fare attività fisica regolare e combattere lo stress.

Scegliete cibi ricchi di antiossidanti

Gli antiossidanti sono responsabili della prevenzione dell’ ossidazione del colesterolo LDL all’ interno delle arterie.
Questa azione è fondamentale per prevenire le cardiopatie, perché ostacola l’ ostruzione delle arterie e permette al sangue ossigenato di arrivare agli organi.
La vitamina C soprattutto è importante perché previene la formazione di radicali liberi, che danneggiano le pareti arteriose, ma aiuta anche a sanare l’ area danneggiata prima che il processo di formazione delle placche abbia inizio.
Numerosi studi hanno dimostrato che gli antiossidanti come la vitamina E, il selenio e il coenzima Q10 sono efficienti sia nella prevenzione che nel trattamento delle cardiopatie.

Il corpo umano

Classé sous: Non classé

Le corps humain est composé de sept systèmes d'organes majeurs:

cardiovasculaire (coeur et ses composants)

digestivo (pancréas, estomac et intestins)

endocrine (glandes et hormones)

immunitaire (cellules protectrices)

Muscle squelettique(muscles, ossa,les articulations, tissu conjonctif)

nerveux(cerveau,moelle épinière et nerfs)

respiratoire(naso, trachée,bronches et poumons)

Chacun d'eux joue un rôle vital dans le maintien du corps dans un état sain.
Et chaque système réagit positivement aux aliments sains.

I 5 concetti base dell’ allenamento per la forza e la potenza

Classé sous: Non classé

Batti le mani cosparse di gesso alzando una nuvola di polvere; il tuo amico ti dà una botta sulla schiena, poi un’altra, più forte, e tu urli forte, poi ancora più forte; ti avvicini con passi pesanti al bilanciere caricato con più peso di quanto tu abbia mai sollevato prima e… Quasi tutti i body builder hanno fantasie di powerlifting. Molti di noi, En fait, non si accontentano di apparire forti. Vogliamo tutto. Ecco perchè viene spiegato come migliorare i carichi sollevati nelle tre prove di powerlifting: distensione su piana, squat e stacco da terra.

SCHEMI CICLICI

DESCRIPTION

La periodizzazione è un termine oscuro che descrive l’ organizzazione dell’ allenamento in cicli progressivi, che di solito si articolano su 8-12 settimane. Impossibile acquistare potenza senza avvalersi di questo metodo.

SOLUTIONS

À) Fissate un obiettivo realistico ma difficile, da realizzare con un ciclo di potenza di otto settimane. I meno esperti (e meno forti) possono puntare più in alto, ma in generale un obiettivo ragionevole è un incremento di forza pari al 5% : ad esempio passare da 180 kg a 190 kg nello stacco da terra

(b)) Per otto settimane, fate una sessione settimanale per ciascuno dei sollevamenti di power-lifting, utilizzando uno schema piramidale.

(c)) Iniziando con otto ripetizioni, diminuite di una per settimana le ripetizioni della serie che corrisponde al vertice della piramide ed aumentate il carico per quella serie. In questo modo, arriverete ad una singola ripetizione massimale all’ ottava settimana.

(d)) Pianificate con cura l’ intero ciclo. Usando un’ applicazione online per calcolare il massimale per una ripetizione, organizzate il ciclo in modo da passare da un peso raggiungibile ora a quello che è l’ obiettivo finale per l’ ottava settimana. Esempio: passare da otto ripetizioni con 142 kg (corrispondenti a 178 kg circa per una singola) la prima settimana a quattro ripetizioni con 170 kg (circa 185 kg per una singola) equivale a centrare l’ obiettivo di eseguire una singola ripetizione con 190 kg nell’ ottava settimana.

et) Nel caso in cui non raggiungeste gli obiettivi settimanali, adeguate il resto del programma.

RIPETIZIONI E ASSISTENZA

DESCRIPTION

Molti credono che per aumentare i loro sollevamenti massimali per una ripetizione sia necessario affidarsi prevalentamente alle ripetizioni singole massimali, o al massimo doppie o triple. Secondo tale logica, sei ripetizioni equivalgono ad un range elevato. Sta di fatto che, minore è il numero di ripetizioni, più è difficile riuscire a farne una in più, mentre è importante, fisicamente e psicologicamente, compiere progressi costanti.

SOLUTIONS

À) Organizzate le sessioni in base ad uno schema ciclico come quello descritto sopra per eseguire un’ unica singola massimale di ciascun esercizio di powerlifting nell’ arco di otto settimane.

(b)) Lo schema piramidale, applicato agli esercizi di powerlifting, permette di utilizzare tutti i possibili range di ripetizioni. Nelle serie più leggere dello schema piramidale non bisogna raggiungere il cedimento, ma aumentare il carico ad ogni serie. Ecco un esempio: 102 kg x 12 REPS, 125 kg x 10, 142 kg x 8, 170 kg x 5.

(c)) Per gli altri esercizi, fate serie di 6-10 REPS.

(d)) Per le serie più pesanti di distensioni su piana e di squat, affidatevi sempre all’ assistenza di una persona esperta.

SFRUTTARE GLI ALTRI ESERCIZI

DESCRIPTION

Non bastaallenare i muscoli coinvolti negli esercizi di potenza con altri esercizi: devono essere gli esercizi giusti, e anche in questi bisogna puntare ad acquisire progressivamente forza.

SOLUTIONS

À) Se possibile, scegliete esercizi secondari con i pesi liberi, esercizi composti o che comunque permettano di sollevare carichi pesanti per produrre un graduale aumento di forza. Nel caso dei tricipiti, Par exemple,, i dip alle parallele e le estensioni da sdraiati (quattro serie ciascuno da 6-10 REPS) sono più indicati delle spinte in basso con fune o delle estensioni unilaterali con il manubrio.

(b)) Per sollevare carichi pesanti senza correre rischi e compiere progressi costanti, applicate uno schema piramidaleagli esercizi secondari. I candidati ideali per lo schema piramidale 12-10-8-6 sono distensioni militari (per deltoidi anteriori e tricipiti, fondamentali nelle distensioni su piana), leg-press (per quadricipiti e glutei, essenziali per lo squat) e rematore con bilanciere (muscoli della parte superiore del dorso utilizzati nello stacco da terra).

(c)) Non trascurate gli addominali e i lombari, che svolgono un’ importante funzione ausiliare nelle distensioni su piana e un ruolo fondamentale nello squat e nello stacco da terra. Il detto secondo cui la forza di una catena dipende da quella dell’ anello più debole è più che mai vero nel powerlifting.

RAFFORZARE I PUNTI DEBOLI

DESCRIPTION

Il cedimento, negli esercizi di potenza, di solito avviene in punti specifici del movimento: la metà superiore nelle distensioni su piana, quando deltoidi anteriori e tricipiti devono sostenere gran parte del carico; al momento di risalire dall’ accosciata (posizione inferiore) nello squat; nello stacco da terra, per molti il massimo affaticamento si manifesta quando il peso è quasi in cima ed impedisce di bloccare in distensione, ma a volte l’ anello debole è la presa.

SOLUTIONS

À) Catene o elastici, se usati correttamente, aumentano il carico nella fase superiore delle distensioni su piana. In mancanza di questi accessori, eseguite distensioni su piana in un power rack fissando i supporti ad un’ altezza corrispondente all’ incirca a metà movimento e sollevate il peso partendo sempre dai supporti fino a bloccare in distensione. Fate tre serie da 8-10 mezze ripetizioni dopo le distensioni complete.

(b)) Per lavorare sulla fase inferiore dello squat, si può scendere in accosciata fino a toccare con il sedere una panca o cassa la cui altezza vi costringa ad abbassarvi appena al di sotto la posizione a cosce orizzontali, e poi ripartire da lì in modo esplosivo. Oltre ad allenarvi ad invertire più velocemente possibile lo slancio accumulato in discesa, questo esercizio vi aiuterà ad abituarvi alla profondità ideale dello squat. Fate tre serie di 8-12 ripetizioni dopo gli squat completi.

(c)) Se avete difficoltà a bloccare in distensione alla fine degli stacchi da terra, regolate i supporti del power rack all’ altezza delle ginocchia e sollevate il peso da quell’ altezza. Fate tre serie da 6-10 ripetizioni di mezzi stacchi dalla sospensione dopo gli stacchi da terra.

(d)) Chi si allena per il powerlifting dovrebbe eseguire gli stacchi con una presa mista (una mano in pronazione, una in supinazione), mentre i bodybuilder possono usare le apposite cinghie per assicurarsi una presa salda.

CREARE CONDIZIONI IDEALI PER SOLLEVAMENTI PESANTI

DESCRIPTION

L’ allenamento per la potenza è completamente diverso da quello orientato primariamente allo sviluppo muscolare. La potenza è forza e velocità, due fattori irrilevanti sul palco di una gara di body-building, così come le dimensioni e la forma dei muscoli non hanno alcuna importanza in una gara di sollevamento pesi. I bodybuilder che si allenano pe acquistare potenza tendono ad eseguire la ripetizioni troppo lentamente, concentrandosi troppo sulla percezione del lavoro muscolare e troppo poco sulla tecnica. Può capitare, inoltre, che assumano posizioni atte a stimolare al meglio la crescita più che a consentire di sollevare il massimo carico.

SOLUTIONS

À) Imparate a ripartire dal basso in modo esplosivo, non di rimbalzo, ma allenandovi, nello squat e nella distensione su piana, ad effettuare la transazione del movimento discendente a quello ascendente nel modo più rapido possibile, controllando tutti i muscoli necessari. Lo stacco da terra è la rappresentazione di forza più pura, perchè non c’è lo slancio discendente da sfruttare, ma bisogna ugualmente staccare il peso da terra rapidamente.

(b)) A differenza della postura usata nel body-building, molti trovano più efficace una postura caratterizzata da maggiore divaricazione delle gambe e presa più ampia quando si lavora sulla potenza, in parte perchè riduce l’ ampiezza dei movimenti. Tuttavia, non si può consigliare la stessa soluzione a soggetti di statura molto diversa, perciò sta a voi individuare la postura e la presa ideale per generare più potenza.

CE QUE NOUS AVONS APPRIS

À) Pianificare le sessioni per la potenza secondo uno schema ciclico, aumentando gradualmente i carichi e riducendo le ripetizioni nell’ arco di otto settimane.

(b)) Adottare uno schema piramidale per arrivare alle serie massimali.

(c)) Usare esercizi composti con i pesi liberi per allenare e rafforzare i muscoli usati negli esercizi di potenza.

(d)) Lavorare sui punti più difficili degli esercizi di potenza: il blocco in distensione per le distensioni su piana e gli stacchi da terra, e la partenza dalla posizione di accosciata per lo squat.

et) Per sviluppare la potenza, dare la precedenza alla forza esplosiva rispetto alla crescita muscolare.

 

 

Principes fondamentaux et des recommandations pour la planification de’ séance d'entraînement

Classé sous: Non classé

La construction d'une maison est basée sur une conception détaillée qu'aucun maçon ne viendrait à l'idée du changement.
Programmes D’ formation pour le développement physique, Au lieu de cela, sont plus flexibles, un peu comme les tactiques en football.
Parfois, il peut être utile de modifier les exercices par séance a commencé, mais cela ne signifie pas que, pour améliorer votre physique dans les plus brefs délais et en toute sécurité, Vous devez appliquer une stratégie gagnante pour chaque segment de chaque session.
Nous analysons la 5 principaux éléments à considérer lorsque vous planifiez la’ séance d'entraînement, indiquant les erreurs à éviter et les solutions les plus efficaces.

ÉVITER LE SURENTRAÎNEMENT

DESCRIPTION

“Le sovrallenamneto n'existe pas; Il sont simplement posés ou manque de puissance” est une phrase qui exprime une croyance répandue dans la salle de gym. En fait, le concept est si imprécis, à tout le moins depuis “Le surentraînement” et “pénurie de personnel infirmier” ils sont pratiquement synonymes. Au lieu de cela, ressort clairement un autre fait, ces progrès hinder rarement sont autant de facteurs’ intensité ou le volume d’ séance d'entraînement, mais l’ récupération insuffisante entre les sessions et l'autre. Sessions de distance correctement est essentiel pour s'assurer que vous récupérer pleinement et grandir avant de reprendre en main poids.

SOLUTIONS

À) Lâcher prise au moins 72 heures entre une session et l'autre pour les groupes de muscle plus. Si vous exercez le triceps du lundi, attendre le jeudi pour les former à nouveau.

(b)) Éviter de faire des squats lourds et deadlifts lourds en jours consécutifs; l’ Il est préférable de l'espace de 72 heures ce genre d'effort.

(c)) Prendre note de la’ effort pour des composés secondaires dans les muscles. Les deltoïdes avant, Par exemple,, sont impliqués dans les mouvements pour les pectoraux de détente, Par conséquent, vous devriez former pas poitrine et deltoïdes en jours consécutifs. Préférable de laisser au moins 48 heures ou formez-les dans la même session pour vous permet de récupérer la collection.

(d)) Activités de cardio influent sur la résilience. Éviter les activités aérobiques intenses pour les jambes le jour précédant la session avec des poids pour abaisser les branches.

DONNER LA PRIORITÉ’ LES POINTS FAIBLES

DESCRIPTION

Le désir de former plusieurs groupes musculaires et se concentrent moins sur les plus faibles est compréhensible, presque naturel. Si vous avez des crêtes solides, En fait , Il peut arriver, souvent sans le savoir, pas le temps d'aborder avec des exercices de dos avec l'intensité maximale. Pour la même raison, en supposant que vos mollets sont un point faible, Il y a le risque d'essayer de les former à tout ou de ne pas se contenter d'une formation nonchalante. Dans les deux cas, une approche similaire est vouée à l'échec, Pourquoi appliquer la stratégie opposée nécessaire pour atteindre et maintenir une proportionnelle.

SOLUTIONS

À) En ce qui concerne les groupes de muscles plus faibles, allenateli seul ou tous les’ début des sessions, Quand vous avez plus de force et d'énergie.

(b)) Si vous n'êtes pas satisfait avec le développement de la partie inférieure du corps, exercer le quadriceps et le postérieur en sessions séparées, et veaux deux ou trois fois par semaine.

(c)) Si vous avez un groupe musculaire particulièrement forte, allenatelo pour la fin de la session et/ou avec un faible volume de travail. Qui a la chance d'avoir un groupe de muscles très avancé par rapport à l'autre peut même décider de ne pas former du tout jusqu'à ce qu'il a rééquilibré les proportions du corps entier.

LA VARIÉTÉ’ ET’ LE SEL…DELL’ SÉANCE D'ENTRAÎNEMENT

DESCRIPTION

Le monde est beau parce qu'il est varié, Pourtant les culturistes sont des créatures d'habitude,, qui tendent à diviser leur vie en formation, nutrition et reste. Le lundi, Par exemple, peut changer de nom pour “exercices pectoraux” sur leurs calendriers. Souvent l'idée seulement aux muscles de groupe est différemment un bouleversement énorme que vous préférez ne pas envisager. Au lieu de cela, C'est l'énormité du changement de programme pour le rendre si efficace, capable de redonner la vivacité et la fraîcheur à une fade et protocole d'attraper par les muscles impigriti surprise et parfaitement adaptés aux efforts nécessaires.

SOLUTIONS

À) Changer le programme split d’ au moins workout 3 mois.

(b)) Un moyen de changer la stratégie consiste à alterner entre deux types de plans de split, aussi de durée différente. Vous pouvez activer ou désactiver une scission sur sept jours (vous êtes d’ formation et l'autre de repos) avec une scission en cinq jours (quatre sessions de formation et un fermé) pour profiter de tous les deux les travaux majeurs sur chaque groupe musculaire de la première sont l'augmentation de la fréquence de la formation en seconde.

(c)) Au moins une fois par an, appliquée pour 1-6 semaines d style’ formation de radicalement différente, comme série de répétition élevée (50-100 pour la série), entraînement en circuit, doggcrapp ou powerlifting.

GESTION DU TEMPS

DESCRIPTION

Dans un monde parfait, Nous aurions tous la possibilité d'y consacrer du temps et’ attention requise pour chaque session d'exercice et cardio. En fait, culturistes même besoin de compromettre. De plus,, Bien qu'il n'y a aucune limite de temps, les énergies ne sont pas illimités, donc, nous devons apprendre à gérer les deux le plus.

SOLUTIONS

À) Moins de temps vous, plus vous aurez besoin de mettre l'accent sur des exercices composés comme les squats et presses d'établi inclinata, et n'oubliez pas de le stimuler les groupes de muscles plus faibles. Si vous devez renoncer à quelque chose, oubliez votre meilleur groupe de muscle.

(b)) Ne pas être pris de panique si vous devez sauter quelques séances en raison de blessures, maladies ou autres engagements importants. Meilleur saut l’ séance d'entraînement et puis reprendre où elle s'était arrêtée qui vont également à la gym pour une petite session imprudente et inspirée. Cela étant dit, Il est vrai que vous pouvez compléter une séance éprouvante dans 15-20 minutes…jamais entendu parler de série géante?

(c)) Quand il s'agit de renoncer à quelque chose, souvent on a tendance à supprimer la cardio. Si vous ne peut pas terminer une série de séances’ maintenant que vous avez planifié à l'étape , faire des sessions plus courtes avec des poids (par exemple les biceps ou les veaux) avant cardio. Dans le cas contraire, vous pouvez fractionner une séance de cardio long en deux courtes.

L’ IMPORTANCE DES PETITS

DESCRIPTION

ET’ facile d'oublier les petites choses. Plusieurs carrossiers ont tendance à ignorer les petits muscles pour donner l'espace dans leur emploi du temps seulement pour les grands groupes musculaires et flashy.

SOLUTIONS

À) Trouver l'espace dans votre programme de muscle “petit”: ABS et veaux, En fait, Vous pouvez vous entraîner plus souvent que d'autres, même jour.

(b)) Créer un onglet spécifique pour chaque groupe musculaire: au lieu de faire une “onglet de jambes”, plan d'une “quadriceps Conseil”, un “Retour à tab” et un “onglet de veau”, Bien que toute exécution séquentielle’ dans une même session. Idem pour le trapèze: créer une carte spéciale, au lieu de placer dans l'onglet des épaules ou du dos.

(c)) Former vos mollets en superserie avec votre ABS ou les avant-bras pour former deux groupes de muscles au fil du temps qui se servent normalement pour un seul.

CE QUE NOUS AVONS APPRIS

À) Planifier des sessions avec des poids et cardio afin d'assurer la restauration complète et une croissance maximale.

(b)) Donner la priorité aux groupes musculaires moins avancés, allenandoli première ou dans ses propres sessions distinctes.

(c)) Le programme fractionnaire sont changés régulièrement et, chaque maintenant et puis, d style’ séance d'entraînement.

(d)) Par manque de temps, adopter un programme qui donne espace aux exercices clés et les groupes de muscles plus faibles.

et) Former plus de muscles “petit”.

 

 

  • « Aller à Previous Page
  • Aller à la page 1
  • Interim pages omitted …
  • Aller à la page 7
  • Aller à la page 8
  • Aller à la page 9
  • Aller à la page 10
  • Aller à la page 11
  • Aller à Page suivante »

Droit d'auteur 2016 par - Realizzazione siti internet - Solution groupe Communication
Optimisé pour:
entraîneur personnel Londres, Entraîneur personnel de Milan, formation de Milan minceur, TRX entraînement Milan, Entraînement Kettlebell Milan, Milan formation de masse, exercice pour perdre du poids, Milan

Ce site utilise des cookies conformément à la politique et les cookies qui sont de la responsabilité des tiers. Continuant dans la navigation, que vous consentez à l'utilisation des cookies.J'accepte Plus d'informations
Privacy & Politique de cookies

Présentation de la confidentialité

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Nécessaire
Sempre abilitato
Les cookies nécessaires sont absolument essentiels au bon fonctionnement du site Web. Cette catégorie ne comprend que les cookies qui garantissent les fonctionnalités de base et les fonctions de sécurité du site Web. Ces cookies ne stockent aucune information personnelle.
Non nécessaire
Tous les cookies qui peuvent ne pas être particulièrement nécessaires au fonctionnement du site Web et qui sont utilisés spécifiquement pour collecter des données personnelles des utilisateurs via des analyses, les publicités, les autres contenus intégrés sont qualifiés de cookies non nécessaires. Il est obligatoire d'obtenir le consentement de l'utilisateur avant d'exécuter ces cookies sur votre site Web.
ACCETTA E SALVA
Appelez maintenant
Ecrire à personnel
Info