Il sistema respiratorio è responsabile dello scambio di ossigeno e di anidride carbonica tra l’ organismo e l’ ambiente esterno. L’ aria che respiriamo penetra all’ interno del nostro corpo attraverso il naso, passa per la faringe e la laringe, quindi prosegue giù nella trachea, nei bronchi e nei bronchioli e infine raggiunge la sua destinazione, i polmoni. Nei polmoni, lo scambio di gas avviene in piccole sacche chiamate “alveoli”, dove l’ ossigeno dell’ aria entra nel sangue e l’ anidride carbonica del sangue viene rilasciata per essere eliminata. Attraverso l’inspirazione e l’ espirazione l’ aria entra ed esce dai polmoni fornendo alle cellule di tutto il corpo rifornimenti freschi di ossigeno, fondamentale per la loro sopravvivenza. Il sistema respiratorio è responsabile della protezione dell’ organismo da microbi, da sostanze tossiche e elementi esterni. Questa protezione avviene grazie alla presenza della ciglia, sottili strutture simili a capelli che spazzano la mucosa e hanno capacità di fagocitosi (ingerire materiali estranei e distruggerli).
Migliorare il sistema respiratorio
Per proteggere il sistema respiratorio dalle malattie, dobbiamo proteggere e mantenere umide le membrane mucose, mantenere in salute e ben funzionanti le ciglia, fortificare e restaurare l’ equilibrio del sistema immunitario, e eliminare possibili cause scatenati esterne e cibi che producono muco e irritano il tratto respiratorio.
Lascia un commento