PROPRIETA’
antiossidanti, antitumorali, protegge il cuore.
USI
I carciofi sono ricchi di flavanoni, sostanze fitochimiche che proteggono dai disturbi cardiaci.
Contengono anche fosforo, ferro, zinco e calcio.
ACQUISTO E CONSERVAZIONE
Il carciofo che consumiamo è il fiore della pianta e come tale ha foglie esterne e una parte centrale con peluria dura e non edibile.
Scegliete carciofi dal colore verde-viola brillante senza segni di annerimento e con foglie ben chiuse.
IMPIEGO IN CUCINA
I carciofi freschi hanno un sapore delicato.
Tagliate le punte delle foglie e rimuovete tutte quelle esterne più dure.
Cuoceteli in una casseruola riempita per metà con dell’ acqua bollente per 30 o 40 minuti finchè le foglie esterne non si staccano da sole.
Tagliateli a metà e rimuovete il centro inedibile.
I cuori di carciofo confezionati di solito sono sott’ olio e più saporiti di quelli freschi.
I cuori di carciofo si usano nell’ insalata, nella pasta, nei legumi stufati e nei piatti coi cereali.
Lascia un commento