L’ agar-agar è una sostanza che si ottiene da alcune specie di alghe rosse che crescono a largo della costa orientale dell’ India e dell’ Estremo Oriente.
Dissolta in acqua calda e poi fatta raffreddare diventa gelatinosa per la presenza di elevate quantità di mucillagine.
AVVERTENZA
Non va confusa con la colla di pesce, che è invece un collagene ottenuto dalla vescica natatoria di storioni o altri pesci dell’ oceano.
La colla di pesce veniva ampiamente utilizzata nella produzione dolciaria prima della comparsa della gelatina.
Birre per la cui produzione si utilizza colla di pesce non sono compatibili con una dieta vegetariana o vegana.
PROPRIETA’/USI
Lassativa.
REPERIBILE IN FORMA DI
Di solito si trova in granuli essiccati o fiocchi, ma a volte si trova anche in strisce di colore nero.
IMPIEGHI IN CUCINA
L’ agar-agar si utilizza come addensante in salse, zuppe, dessert e come agente chiarificante nella birra.
Si utilizza anche come sostituto della gelatina di origine animale.
COME USARE L’ AGAR-AGAR NELLE RICETTE
Mescolate in un pentolino 1 cucchiaio (15 ml) di agar-agar e 2 tazze e 1/2 (625 ml) di acqua, brodo o succo di frutta.
Portate a ebollizione a fuoco medio , quindi abbassate la fiamma e fate cuocere per 5 minuti.
Lasciate raffreddare e aggiungetela agli altri ingredienti.
L’ agar-agar deve raffreddarsi prima di essere aggiunta alla preparazione.
Lascia un commento